La dura lotta tra materie scientifiche e umanistiche ci accompagna fin dal primo giorno di scuola e si riversa anche nel nostro lavoro. È davvero così importante scegliere tra queste discipline? E perché le materie scientifiche vengono ritenute più valide? Oggi vogliamo spezzare una lancia a favore delle materie umanistiche e spiegarvi perché le materie…
Oggi come oggi conoscere l’inglese è di fondamentale importanza, non solo per viaggiare ma anche per motivi di studio e, sempre più spesso, anche di lavoro. Per poter dimostrare la conoscenza della lingua inglese è possibile sfruttare uno strumento molto comodo ed efficace, ovvero le certificazioni di lingua. La certificazione di lingua inglese, in particolare…
Dall’e-commerce ai workshop, fino ai laboratori sulla creatività: ecco l’accademia dai grandi numeri. La creatività è un concetto fluido che parte da un’idea e si modifica seguendo le epoche, le tendenze, le diverse personalità e i molteplici talenti. Compito di un’accademia che intende formare i giovani aspiranti designer del domani, è quello di puntare allo…
Quando si parla di musica a scuola si pensa subito alle filastrocche o alle canzoncine… in realtà fare musica a scuola è molto di più: è un’esperienza di apprendimento che accompagna il bambino durante tutto l’anno scolastico. Se ci si trova nell’esigenza di dover affrontare per la prima volta la musica a scuola, infanzia o…
Scegliere in modo corretto la facoltà universitaria è qualcosa che incide in maniera determinante sulla vita di ognuno e ne influenza il futuro inserimento nel settore lavorativo. Ecco perché saper individuare il percorso di studio da intraprendere per trovare lavoro subito dopo la laurea è molto importante e richiede un’analisi precisa delle varie facoltà che…
Il Ministero Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) afferma che nel 2019 erano presenti circa 276 mila studenti con un disturbo dell’apprendimento diagnosticato e certificato: circa il 4% della popolazione scolastica nazionale. I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono molti, ma il più diffuso è sicuramente la dislessia. Come ci spiega la psicologa Marta Marsano, i segnali…
Lo si sa bene, oggi come oggi il titolo di studio da solo può avere un impatto limitato per il futuro lavorativo, soprattutto se non si ha la laurea. Molta evidenza ed importanza hanno invece i corsi formativi specie se con approccio pratico: un corso di formazione di qualità può fornire tutti gli strumenti (teorici…