villa Cà Cornaro – 36061 Romano d’Ezzelino (VI)
Tel. 0424 33641 / 31783 – Fax. 0424 390596
Email: segreteria@newcambridgeinstitute.com
Web: www.newcambridgeinstitute.com
Il New Cambridge Institute opera nella villa patrizia veneziana Ca’ Cornaro dal 1978; negli anni ha aumentato sempre più importanza e peso nel suo territorio. L’istituto scolastico è nato inizialmente con il solo Liceo Linguistico che ha ottenuto il 5 maggio 1983 il riconoscimento legale ed ha diplomato i primi studenti. Da allora è iniziato il processo di espansione, che ha portato al riconoscimento legale dell’Istituto Tecnico per Geometri il 28 luglio 1987 e dell’Istituto Tecnico Commerciale il 26 maggio 1990.
Dopo l’istituzione della parità scolastica, prevista dalla legge n. 62/2000 per gli istituti scolastici aventi determinati requisiti, con decreto amministrativo del 05.12.2001è stata riconosciuta la parità scolastica ai tre indirizzi di studio già esistenti (Liceo Linguistico, Istituto Tecnico per Geometri, istituto Tecnico Commerciale).
Infine, dall’anno scolastico 2003-2004, è stato avviato anche il Liceo Scientifico con il riconoscimento della parità scolastica anche per quel corso di studi (decreto del 24.10.2003).
Locali e risorse strutturali
Il New Cambridge Institute svolge la sua attività nella Villa Ca’ Cornaro di Romano d’Ezzelino ed in un’altra sede che si trova nelle immediate vicinanze.
I corsi di studio sono il Liceo Linguistico, il Liceo Scientifico, l’Istituto Tecnico Commerciale ad indirizzo IGEA, l’Istituto Tecnico per Geometri, tutti paritari e quindi sottoposti al controllo del Ministero della Pubblica Istruzione per il rilascio dei titoli di studio; ne consegue che il diploma conseguibile al termine dei vari corsi di studio ha valore legale a tutti gli effetti.
Nella sede di Cà Cornaro sono a disposizione della scuola due plessi edilizi collocati in un ampio spazio comprendente un vasto cortile e un parco secolare, nel quale trovano spazio i campi di calcio, pallavolo e pallacanestro.
La sede nelle immediate vicinanze è a sua volta dotata di aule, aula computer, laboratorio di chimica e fisica, giardino.
Tutti gli edifici sono dotati di servizi igienici e di distributori di bevande; tutti i locali sono riscaldati con impianto centrale a gasolio; l’arredamento (banchi, cattedre, lavagne, armadi, ecc.) è in buono stato.
In entrambe le sedi i servizi di trasporto da e per Bassano del Grappa sono di fronte all’entrata della scuola.
Attrezzature
Il New Cambridge provvede a procurare tutto il materiale necessario all’attività didattica degli alunni secondo le moderne metodologie.
Sono stabilite dalla direzione le modalità di utilizzo delle risorse con criteri che ne garantiscano la buona conservazione nell’interesse di tutti.
La biblioteca raccoglie circa 1500 volumi, di carattere narrativo e culturale, e viene aggiornata ogni anno in base a richieste di docenti ed alunni. Vi figurano anche le opere più rappresentative degli autori stranieri in lingua straniera (tedesco, inglese, francese, spagnolo ) nonché diverse opere enciclopediche; è aperta in alcuni giorni prestabiliti della settimana ed il prestito di libri ad alunni ed insegnanti è gestito da un docente responsabile.
I laboratori (con computers collegati in rete ad internet) sono moderni e funzionanti e vengono utilizzati sotto il controllo di un docente competente incaricato di vigilare sul loro corretto utilizzo.
L’attività sportiva si svolge in palestra e, nei periodi con clima mite, preferibilmente negli impianti all’aperto molto spaziosi ed immersi nel verde.
Infine le molteplici attrezzature esistenti ( televisori, videoregistratori, lavagne luminose, proiettori, strumenti scientifici, etc…) sono a disposizione delle classi ogni volta che gli insegnanti lo ritengano necessario per lo svolgimento delle lezioni.
Doposcuola
Al New Cambridge Institute la programmazione educativa è favorita dal fatto che nelle classi il numero medio degli studenti si aggira in media attorno alle 10/15 persone e che gli insegnanti, appartenenti a diverse fasce d’età, sono tutti molto disponibili. In particolare nei bienni, secondo il Progetto Educativo di Istituto e le direttive stabilite collegialmente, i docenti instaurano con gli allievi validi rapporti di collaborazione tendenti più a stimolare, a orientare e a formare, che a “respingere” ( anche con il lavoro di gruppo ). Nelle classi prime viene dedicato il primo periodo dell’anno scolastico, più che ad insegnare nozioni agli studenti, a far acquisire loro un valido metodo di studio; a tale scopo viene organizzato, per chi lo richiede e per il tempo necessario alle sue esigenze, il doposcuola sotto la guida degli stessi insegnanti della scuola regolare.
Settimana corta
Da molti anni al New Cambridge Institute si attua la “settimana corta”, in modo che tutte le ore di lezione previste dal curricolo si svolgano entro il pomeriggio del venerdì, e le eventuali lezioni di integrazione, di ripasso o di approfondimento, per gli allievi insufficienti nel profitto, siano tenute il sabato mattina dagli stessi insegnanti della scuola regolare.
Istituto paritario
L’Istituto New Cambridge è una scuola non statale però, dal lato strettamente scolastico, è sotto il controllo ministeriale. Il Diploma ha quindi valore legale a tutti gli effetti compresa l’ammissione a qualsiasi facoltà universitaria. Gli Esami di Stato si sostengono nei locali della scuola.
La scuola è collegata al centro di Bassano del Grappa da mezzi pubblici con fermata di fronte all’entrata.