Al giorno d’oggi sono sempre di più i motivi per studiare la Lingua Inglese, e oltre a quanto previsto dal programma formativo scolastico, si sente spesso l’esigenza di fare corsi di Lingua Inglese per perfezionare il proprio livello. Si impara davvero facendo un corso di Lingua Inglese? Un corso è la soluzione giusta per chi,…
Il ricorso al metodo delle buone pratiche in ambito formativo/educativo e di orientamento, per il suo carattere di trasferibilità e di riproducibilità, costituisce un elemento decisivo per sostenere il processo di innovazione didattica e per collegare in rete le esperienze più significative. Nell’ultimo decennio le scuole che hanno fatto parte della rete dei progetti POST,…
PROGETTO DI ORIENTAMENTO SCOLASTICO TERRITORIALE P.O.S.T. 2 SCHEDA DESCRITTIVA DI BUONA PRATICA DI ORIENTAMENTO ORIENTAMENTO FORMATIVO IN TERZA MEDIA A) DATI GENERALI Istituti coinvolti (nome e indirizzo) S.M.S.”J.Vittorelli” – Bassano del Grappa (VI) S.M.S. “Natale Dalle Laste” – Marostica (VI) S.M.S. “Bellavitis” – Bassano del Grappa (VI) I.C. “Antonibon” – Nove (VI) I.C. “F.D’Assisi” – Tezze sul Brenta…
PROGETTO DI ORIENTAMENTO SCOLASTICO TERRITORIALE P.O.S.T. 3 SCHEDA DESCRITTIVA DI BUONA PRATICA DI ORIENTAMENTO ORIENTAMENTO FORMATIVO IN PRIMA MEDIA A) DATI GENERALI Istituti coinvolti (nome e indirizzo) S.M.S.”J.Vittorelli” – Bassano del Grappa (VI) S.M.S. “Natale Dalle Laste” – Marostica (VI) S.M.S. “Bellavitis” – Bassano del Grappa (VI) I.C. “Antonibon” – Nove (VI) I.C. “F.D’Assisi” –…